Cos'è phileas fogg?

Phileas Fogg

Phileas Fogg è il protagonista principale del romanzo d'avventura del 1872 "Il giro del mondo in ottanta giorni" scritto da Jules Verne. È noto per la sua meticolosità, precisione e apparente impassibilità emotiva.

  • Personalità: Fogg è un ricco gentiluomo inglese che vive una vita estremamente regolare e metodica a Londra. Appare distaccato e poco incline a mostrare emozioni, ma si dimostra capace di grande lealtà, coraggio e persino romanticismo. La sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ostinazione nel portare a termine la scommessa è una delle sue caratteristiche più distintive.

  • Scommessa: La storia inizia quando Fogg accetta una scommessa di 20.000 sterline (una somma considerevole all'epoca) con i membri del Reform Club, impegnandosi a circumnavigare il globo in soli ottanta giorni. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scommessa è il motore principale della trama.

  • Viaggio: Il suo viaggio lo porta attraverso diverse parti del mondo, inclusi paesi come l'Egitto, l'India, la Cina, il Giappone e gli Stati Uniti. Durante il viaggio, affronta numerosi ostacoli e ritardi, dovuti a imprevisti, condizioni meteorologiche avverse e l'ostinata caccia da parte dell'ispettore Fix, che lo sospetta di essere il ladro della Banca d'Inghilterra. Il suo https://it.wikiwhat.page/kavramlar/viaggio è ricco di avventure.

  • Personaggi di Supporto: Durante il viaggio, è accompagnato dal suo leale valletto francese, Jean Passepartout, la cui esuberanza e tendenza a mettersi nei guai spesso contrastano con la calma stoica di Fogg. In India, salvano Aouda, una giovane donna che diventa oggetto dell'affetto di Fogg. L'importanza di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Jean%20Passepartout e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aouda per lo sviluppo della storia è innegabile.

  • Esito: Nonostante le difficoltà, Fogg riesce a tornare a Londra apparentemente in ritardo di un giorno, ma un errore di calcolo dovuto al passaggio della linea di data gli permette di vincere la scommessa all'ultimo minuto. La sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vittoria finale è un elemento centrale.

  • Conclusione: Alla fine, Fogg non solo dimostra di essere un uomo di parola, ma anche di cuore. Utilizza il premio della scommessa per condividere la ricchezza con Passepartout e Fix, e per sposare Aouda, rivelando un lato più umano e vulnerabile al suo personaggio.